Il rifugio
Il rifugio dell’alpe Spluga è stato realizzato sfruttando tre delle undici cascine presenti sull’alpe. Esse hanno il pavimento in piastrelle, le mura in parte perlinate ed in parte intonacate, il sottotetto isolato e perlinato. Servizi presenti: soggiorno, cucina, servizi igienici con doccia, ripostiglio con bibite da acquistare, dormitorio. Complementi: riscaldamento a legna (stufa); cucina a legna e a gas; illuminazione ed energia elettrica 220 V (turbina); letti con coperte di lana e piumoni.
Per i gruppi che ne fanno richiesta, è disponibile un ulteriore dormitorio con 12 posti letto (solo su prenotazione).
Caratteristiche del rifugio
- 24 posti (8/2/2/12)
- Capanna senza telefono; discreta ricezione natel
- Alta Valle di Giumaglio – coordinate: 695.500 / 130.100
- Carta 1:25000 Maggia (1292)
- Aperta da giugno a ottobre
- Rifugio senza guardiano
- Cucina attrezzata per cucinare individualmente
- Listino prezzi
Conto bancario per il pagamento
Banca Raiffeisen Losone Pedemonte Vallemaggia
IBAN: CH95 8080 8008 6091 6248 7
Intestatario: Patriziato di Giumaglio, 6678 Giumaglio